Tecniche e strategie per rendere visibile ai primi posti su Google il tuo sito Web, e quello dei tuoi clienti!
Scarica ADESSO 6 Video. Clicca qui!Scopri quali aggiornamenti dell'algoritmo di Google ancora considerare (dopo 18 anni di aggiornamenti), per riuscire a posizionare al meglio il tuo sito, e catturare più traffico gratuitamente!
Davide Copelli{ing.}:: CEO Video-Corsi.com
Le competenze tecniche per realizzare un sito web, sono solo una parte delle conoscenze che un bravo web master dovrebbe avere per avviare una propria attività sul web. Una volta pubblicato un sito, solo con un "miracolo", puoi sperare di catturare traffico dai motori di ricerca.
E con traffico, intendo persone che cliccano ed entrano nel tuo sito, dopo una specifica ricerca su Google o su un altro motore.
Questo click però non è così scontato come potresti pensare, perchè oltre al tuo sito esistono migliaia di altre pagine simili alla tua e che un utente potrebbe visitare. Per entrare nel tuo sito, questo deve essere il più possibile vicino alle prime posizioni nei risultati di ricerca per quella specifica parola.
Per ottenere questo, non è necessario aspettare qualche "miracolo", o spendere soldi per "corrompere" qualche responsabile di Google. No, niente di tutto questo.
Per scalare le prime posizioni sui motori è necessario essere degli artisti!
Sì hai capito bene: devi essere un artista. Sono ahimè finiti i "bei tempi" dei tecnicismi per "ingannare" l'algoritmo di Google al fine di far scattare il proprio sito web in prima posizione. Grazie a queste tecniche siamo riusciti a guadagnare molti soldi in passato, e grazie a queste tecniche, abbiamo imparato molto su come funziona l'algoritmo di Google e come deve essere fatta l'attività di ottimizzazione della pagine, ossia il SEO (Search Engine Optimization).
Ora però siamo in una nuova era di Google e rimanere ancorati al passato, significa perdere tempo e buttare soldi. Essere nei primi 5 risultati di ricerca, ti garantisce più del 67% di possibili click/Visitatori, fatte su una particolare ricerca.
Le statistiche parlano chiaro: in 18 anni di attività, Google è diventato il vero leader nel mercato delle ricerche online. Quando iniziai ad occuparmi di posizionamento sui motori di ricerca nel 2001, Google era ancora poco usato in Italia, e di motori ne esistevano una decina. Con gli anni, ne sono scomparsi molti, e ormai gli unici "avversari" di Google sono Bing e Yahoo, sebbene le quote di mercato siano nettamente più basse.
Essere visibili su Google quindi, ti garantisce quasi il massimo della visibilità in termini di potenziali utenti in grado di accedere al tuo sito web. Inoltre le stesse tecniche di ottimizzazione che applicherai per Google, avranno un effetto positivo anche su Bing e Yahoo, perchè gli algoritmi dei diversi motori si stanno sempre di più assomigliando.
La visibilità però si guadagna solo con un lavoro costante e metodico, che parte dall'individuazione delle necessità del tuo potenziale utente e addentrandosi nella sua mente, al fine di estrarre le reali parole chiave o meglio le sequenze di parole chiave, che pensi possa usare durante le sue ricerche online.
Il settore dei posizionamento su motori di ricerca, fin dagli arbori, è sempre stato avvolto da una nebbia, fatta di "ricette segrete" e di "formule magiche" atte a ingannare in qualche modo l'algoritmo dette "Black SEO hat" e che solo pochi potevano permettersi di applicare. Queste tecniche sono sempre meno applicate, perchè i rischi derivanti oggigiorno sono molto alti.
Meglio concentrarsi sulle tecniche dette "White SEO hat", che si basano sul prendere in considerazioni circa 20/30 segnali noti, dove l'elemento tecnico, che agli inizi era parte predominante dell'attività, sta piano piano diventando sempre meno importante, a favore di attività che richiedono creatività nel rispetto delle regole.
In questo senso, chiunque può diventare un esperto di SEO, e non sono necessarie particolari competenze tecniche, se non qualche conoscenza base del linguaggio HTML.
Il SEO non te lo ordina il dottore. Puoi benissimo farne a meno. Popolari siti web come quello di Valentino o Armani, per fare due esempi, non hanno bisogno di SEO, e a dire il vero sono "migliorabili" da questo punto di vista (per usare un eufemismo). Nonostante questo, raccolgono migliaia di visitatori. Visitatori che già conoscono evidentemente i due marchi, e che spesso usano il marchio nelle stesse ricerche.
Nel tuo caso, mi piacerebbe poter dire che sia lo stesso, ma so per certo che stai solo raccogliendo una frazione minuscola di potenziali utenti dal web, ossia quelli che ti conoscono direttamente. Il grossso dei clienti e lì che aspetta che tu ti faccia vedere, ma non facendo un mutuo per una avviare una campagna promozionale sui motori o su qualche giornale, ma partendo con piccoli passi, e individuando delle nicchie di utenti potenzialmente interessate a tuoi prodotti/servizi, che piano piano ti aiutino ad aumentare di popolarità.
Gran parte dei miei clienti non sa neppure cosa voglia dire ottimizzare un sito ai fine del posizionamento sui motori. Ancora oggi, vedo siti web che potenzialmente potrebbero triplicare il numero di visitatori e di risultati con solo poche modifiche, non solo alla struttura del sito, ma anche a livello di contenuti e di dialogo con i propri fornitori. Immagino possa essere lo stesso anche per i tuoi potenzali clienti, nel caso tu realizzassi siti web come mestiere.
Mi occupo di SEO da quasi 15 anni, e ho visto nascere Google. Negli anni ho potuto sperimentare le più "rischiose" attività dal cloaking, alle link farm, passando per il software Google Search Bomb, e ora e per la prima volta, voglio trasferire anche a te, il mio bagaglio di esperienze personale con questo videocorso operativo di SEO su Google.
Un corso nato da diversi incontri fatti in aula con alcuni imprenditori e professionisti del settore dell'arredamento, e in cui ti mostrerò chiaramente, gli elementi su cui si basa il successo di un'attività di SEO e soprattutto, a quali fattori dovrai porre attenzione per riuscire in questa difficile attività di posizionamento.
Al termine del corso, avrai una sensazione di "potenza" che prima di affrontare questi argomenti, era schiacciata dalla grandissima quantità di informazioni presenti in questo campo e che ognuno promuove come "propria verità" perchè nessuno sa come funziona esattamente l'algoritmo di Google.
L'unica verità appresa in questi 15 anni, è che il successo di un'attività di SEO si basa su una ricetta molto semplice e che nessuno ha il coraggio di dirti perchè di una banalità estrema.
Scoprila allora ADESSO, ordinando il corso con la promozione della fase di pre-iscrizione.
Garanzia di qualità: la tua email è sicura e protetta: NON riceverai mai spam e riceverai solo le informazioni richieste. Potrai cancellarti con 1 semplice click!
* Offerta valida solo fino al 02/04/25 (opzione 1)